PITTURA GIAPPONESE

Nel avvicinamento alla pittura giapponese e a quella Nihonga ho scoperto un mondo di cui continuo a prendere spunto e ispirazione.

Tecnica, abilità e sapere sono solo strumenti; la chiave sta nell’abbandonarsi all’energia che dà nutrimento alla nascita di tutte le cose

Il movimento artistico giapponese UKIYO-E [immagini del mondo fluttuante] è senza dubbio quello più rappresentativo della millenaria arte del Sol Levante. Sviluppatosi tra gli inizi del ‘600 e la metà dell’’800 e dopo l’apertura del Giappone ai rapporti con l’Occidente, influenzò gli artisti dell’impressionismo europeo.

Lo stile Nihonga Mette in evidenza caratteristiche tecniche e stilistiche di certa pittura contemporanea un tipo di pittura per certi versi ispirata allo stile e alle tecniche dell’Occidente: che ha però fondamento nell’arte tradizionale Giapponese.

E poi ci sono la serie dei AMANTI…. piccoli particolari ripresi  dalle  stampe  shunga, cioè delle silografie di argomento erotico, principalmente del periodo Edo e dai grandi maestri come Utamaro.

Pin It on Pinterest

Share This